Mostra Filippo de Pisis

Indietro >

Cliente: Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Incarico: Mostra «Filippo de Pisis: fiori collezionati, fiori dipinti».

Nell’autunno 2012 la Fondazione CRC di Cuneo ha allestito e organizzato una mostra personale su Filippo de Pisis, incentrata sullo specifico della passione floreale del grande pittore novecentesco. Una riscoperta moderna, quella dell’erbario che l’artista raccolse in giovane età, ha condotto a selezionare un corpus di circa trenta opere tra oli e acquerelli che sono stati esposti unitamente ad alcuni esemplari di fogli d’erbario.

Ufficio stampa

Per la mostra abbiamo curato la comunicazione sia sotto il profilo tradizionale, mediante la realizzazione e l’invio di comunicati stampa (concentrandoci sul livello locale e territoriale, per ragioni di tempi e di interesse), sia sotto il profilo della comunicazione sociale e web, attivando e gestendo in modo continuativo e “aggressivo” un profilo twitter della mostra e utilizzando il sito dedicato, www.depisisacuneo.it, come vetrina e come collettore di informazioni pratiche.
Per “vivacizzare” l’evento e rendere la mostra non solo un contenitore di opere d’arte ma anche un propulsore di eventi culturali multisfaccettati, abbiamo proposto e realizzato alcuni eventi in corso di mostra.
Da una parte, abbiamo contribuito ad inserire l’evento nel calendario dell’importante festival letterario scrittorincittà grazie alla presentazione del libro «Filippo de Pisis botanico flâneur – un giovane tra erbe, ville, poesia», che contiene gli esiti della ricerca sull’erbario.
Dall’altro abbiamo creato un legame botanico tra la provincia di Cuneo e il Ferrarese, organizzando una lezione di un conosciuto esperto floreale saluzzese che ha illustrato le differenze, le specificità e le analogie della flora spontanea che prospera lungo il corso del Po.
Il successo degli eventi organizzati e della mostra è stato pieno, con risultati di pubblico ben al di sopra delle aspettative e delle speranze iniziali.