Proseguendo sulla strada della valorizzazione turistica e culturale del territorio, per portare a conoscenza dei lettori aspetti sempre nuovi e interessanti, da diversi anni la redazione di +eventi, mensile del tempo libero leader sul territorio della provincia di Cuneo, con buona diffusione anche al di fuori di questo territorio, realizza, oltre alla consueta tiratura mensile, alcuni fascicoli “extra” dedicati ad argomenti sportivi, turistici e culturali.
La particolarità di questi speciali è che essi vengono abbinati ad un numero della rivista +eventi (in vendita in edicola ad un prezzo mensile di € 2,00, con possibilità di abbonamento) e ne viene inoltre realizzato un consistente supplemento di tiratura, che viene distribuito in modalità gratuita presso uffici turistici e luoghi di grande passaggio del territorio, al fine di garantire una migliore e più efficace penetrazione dei contenuti che vengono realizzati.
Poiché +eventi ha un occhio di particolare riguardo per la mobilità sostenibile, uno degli inserti fissi esce a maggio e si occupa di bicicletta. Ogni anno vengono presi in considerazione alcuni percorsi cicloturistici o escursioni in bici sul territorio della provincia di Cuneo, con approfondimenti vari.
extra
19 nuovi itinerari: riscoprire a pedali le strade rurali nei dintorni di Cuneo
+eventi extra Bicicletta 2017
Questa edizione dell’extra Bicicletta è dedicata ai circa 700km di nuovi percorsi ciclabili evidenziati nell’ambito del progetto europeo Alcotra ReVAL nei dintorni di Cuneo e in altri 26 comuni limitrofi: un modo concreto per potenziare l’attrattiva turistica del territorio puntando su una rete cicloturistica dolce, che si sviluppa lungo antiche strade rurali a basso traffico veicolare.
Sulle strade del Giro: salite, pedalate e ricordi nelle valli della provincia Granda
+eventi extra Bicicletta 2016
Questa edizione dell’extra Bicicletta è dedicata alla scoperta di alcune delle salite più rappresentative tra quelle affrontate dai “girini” nel corso della storia del Giro, visto che nel 2016 la provincia Granda è stata teatro di tre delle più emozionanti tappe della 99ma edizione della corsa rosa, decisa durante la salita al Santuario di Sant’Anna di Vinadio.
Meraviglieinbici: 21 itinerari di cicloturismo per scoprire il cuneese e le sue valli
+eventi extra Bicicletta 2015
L’edizione 2015 dello speciale Bicicletta è stata dedicata a percorsi cicloturistici di eccellenza nel territorio cuneese: più di venti itinerari di varia difficoltà accompagnati da informazioni turistiche e culturali. Un modo per scoprire questa terra al ritmo lento e cadenzato della pedalata.
La pubblicazione è stata realizzata in collaborazione con l’ATL – Azienda Turistica Locale del Cuneese.
La metro-bike: itinerari a impatto zero: per andare a lavorare o spostarsi per piacere
+eventi extra Bicicletta 2013
Quella dietro all’extra Bicicletta del 2013 è un’idea forse un po’ provocatoria per indurre una riflessione sulla mobilità alternativa. Un inserto che descrive itinerari di collegamento tra città, frazioni e paesi vicini come fossero linee di una metropolitana in bicicletta. Uno step iniziale per promuovere la ciclomobilità urbana: quel primo passo, in fondo così semplice, di lasciare ogni tanto l’auto in garage e tirar fuori la bicicletta, rendendosi così conto di quanto sia comodo, veloce e piacevole spostarsi sulle due ruote. Provare per credere.