Come da tradizione ventennale, nell’autunno 2013 la Città di Cherasco e Cherasco eventi hanno organizzato una importante mostra nei locali dello storico Palazzo Salmatoris, sede di importanti eventi tra Seicento e Settecento. Quest’anno il soggetto dell’esposizione è il pittore sardo Mario Sironi, fondamentale maestro del Novecento cui, per vicende storiche e personali, non è mai stata tributata la giusta e meritata fama. La mostra, che comprende circa sessanta opere tra dipinti, studi monumentali per affreschi e disegni, documenta tutta la pittura di Mario Sironi, dagli esordi agli ultimi anni. Tema della rassegna è la grandiosità dello stile dell’artista, che si evidenzia non solo nelle opere monumentali, ma anche nei fogli più piccoli. Quello di Sironi è un “far grande” mentale, che non dipende dalle misure dell’opera, ma dall’energia e dalla forza del suo linguaggio.
Ufficio stampa
Abbiamo collaborato con l’ufficio stampa della mostra con una specifica attività di comunicazione su social network, in particolare twitter e Facebook. Ciò ha portato ad ampliare sensibilmente la portata dell’evento, non solo consentendo di raggiungere esperti e appassionati d’arte di tutto il mondo, ma anche ottenendo la condivisione di molte informazioni da parte di giornalisti specializzati: ciò ha contribuito a rendere l’evento di rilevanza nazionale, tra l’altro creando interessanti legami con altre esposizioni con opere di Mario Sironi allestite nel medesimo periodo o nell’immediato futuro.
Ad integrazione dell’ufficio stampa abbiamo inoltre effettuato una comunicazione di tipo locale, raggiungendo media territoriali nella convinzione che la sinergia sul locale sia la conditio sine qua non per garantire il successo ad un evento.
Nella convinzione che la mostra debba essere non solo un contenitore di opere d’arte ma anche un propulsore di eventi culturali multisfaccettati, abbiamo proposto e sono in corso di realizzazione alcuni eventi in corso d’esposizione.