Poesia del vero. Il paesaggio montano dall’800 al contemporaneo

Indietro >

Cliente: Associazione Bouligar, Monviso Glocal e Associazione Culturando Insieme

Incarico: ufficio stampa

Ufficio stampa

Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016 si è svolta a Ostana, dal bell’affaccio sul Monviso e inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, la mostra Poesia del vero. Il paesaggio montano dall’800 al contemporaneo. L’esposizione, curata dalla dott.ssa Cinzia Tesio, è organizzata dal Comune di Ostana con la collaborazione di Associazione Bouligar, Monviso Glocal e Associazione Culturando Insieme.
La montagna è il tema chiave di questa rassegna, sviluppata in una quarantina di opere con il comune denominatore di una particolare tipologia di pittura di paesaggio: l’ambiente esterno circoscritto sulle alture che da sempre ha affascinato i grandi maestri che hanno attraversato la storia dell’arte.
Per questa mostra abbiamo curato l’ufficio stampa, con particolare riferimento ai media locali e alla comunicazione web.

 

P1000517

 

P1000532

 

P1000523

 

Giulio Boetto - Sambuco - 1950 - olio su cartone - cm 52 x 62 - Collezione privata copia LR

 

Cesare Maggi - La chiesa vecchia di Pecetto - 1924 - Olio su tela - cm 51 x 70 - Collezione privata copia LR Carlo Carrà - Paesaggio apuano - 1942 - olio su cartone telato - cm 40 x 50 - Collezione privata