A maggio 2014 l’Associazione Turistica Proloco La Torre di Pollenzo ha organizzato la mostra «Renato Guttuso e l’autobiografia», a cura di Cinzia Tesio e Rino Tacchella.
La mostra, con la collaborazione di Studio 13 e Culturando insieme con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Città di Bra e Club Unesco, è stata un intenso percorso culturale attraverso alcune opere realizzate dal Maestro siciliano nel pieno della sua maturità artistica.
In mostra due distinti gruppi di lavori. Il primo comprende dipinti che fanno parte del ciclo della “Autobiografia”, realizzato nel 1966. Con questo ciclo, l’artista compie una personale rilettura e propone una reinterpretazione degli eventi storici e culturali accaduti in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale e della Resistenza partigiana, a cui ha partecipato attivamente in prima persona. Nello stesso tempo con questi lavori Guttuso esplicita e dimostra in modo chiaro il suo impegno sociale e la sua passione politica.
Il secondo gruppo di opere in mostra è dedicato al nudo femminile, un tema caro al Maestro a cui ha consacrato un numero infinito di opere su carta e su tela. Attraverso l’opera di Guttuso, una pittura realista che non disdegnava i riferimenti ai grandi maestri della storia dell’arte antica e moderna, la figura femminile è ritratta in vari momenti della giornata e in vari atteggiamenti esistenziali.
Ufficio stampa
Per questa esposizione abbiamo curato interamente l’ufficio stampa: comunicazione locale, comunicazione nazionale e una specifica attività di segnalazione dell’evento su siti internet di arte,come Exibart, Undo.net, ArtTribune, e altri siti di tipo generalista.