Theo Gallino – Alchimie e trasparenze

Indietro >

Cliente: SPI Creatività, Chieri

Incarico: Theo Gallino

A febbraio 2014 ci siamo occupati dell’ufficio stampa della mostra «Theo Gallino – Alchimie e trasparenze», a cura di Cinzia Tesio.
La mostra, organizzata in tre sedi (Centro Incontri della Provincia, Cuneo; Art Gallery La Luna, Borgo San Dalmazzo; Tomatis Casa, Mondovì) è stata un viaggio nel mondo dell’arte contemporanea attraverso il linguaggio potente ed energico di Theo Gallino, espresso attraverso svariati materiali ma anche con il corpo e le azioni che le hanno ideate. Il maestro torinese, dopo alcuni cicli legati al preservativo in quanto oggetto–immagine, ha affrontato un nuovo materiale: il pluriball, ovvero il polietilene a bolle usato negli imballaggi con lo scopo di riparare materiali fragili.
Quasi un simbolo concreto atto a creare opere d’arte nuove, elaborandolo con la fotografia oppure per realizzare installazioni di estrema contemporaneità.
Con il pluriball l’artista ha ottenuto notevoli effetti ottici e, talvolta, quando lo ha unito al fumetto creando il ciclo dei “Fumetti protetti” è nata una sorta di collage, tecnica che deriva direttamente dal ready-made, ossia da quella idea di Duchamp che si possa far arte attribuendo nuovi significati ad oggetti già fatti. Il “Nuovo realismo” negli anni Sessanta, e soprattutto Rotella in Italia, ci hanno spiegato come questi pezzi di carta, per lo più foto, manifesti, riviste possono assumere significati diversi.

Abbiamo collaborato con l’ufficio stampa della mostra con una specifica attività di comunicazione su siti internet di arte, da Exibart a ArtTribune per citarne soltanto due tra i principali, e sui social network, in particolare Facebook e Instagram.

Theo-Gallino-11-grande

Theo-Gallino-copertina-catalogo

Ufficio stampa